L'Ala Est è una nuova importante estensione dell'Aeroporto di Ginevra. Lo studio di architettura Jacques Bugna di Ginevra, in collaborazione con gli studi di ingegneria Ingérop (Parigi) e T-Ingénierie (Ginevra), ha guidato il progetto verso il completamento, circa dieci anni dopo la sua concezione originaria.
In quanto terminal più moderno dell'aeroporto per voli a medio e lungo raggio, la nuova Ala Est dispone di strutture di prim’ordine e sfrutta il colore per suddividere e animare il vasto spazio. Ma molto di più sta accadendo dietro le quinte. Ad esempio, l'edificio è stato progettato per essere positivo dal punto di vista energetico, un obiettivo estremamente ambizioso date le dimensioni dello spazio e i suoi 20.000 m2 di facciate.
Per garantire la massima sicurezza sono stati specificati per gli interni dell’edificio vetri resistenti al fuoco Pyrobel Vision Line e Pyrobel-T. Le pareti divisorie sono state realizzate in Pyrobel Vision Line e Pyrobel-T Vision Line con un sistema di giunti di testa in silicone trasparente, da un’estremità all'altra ad angoli di 90°, conferendo un design uniforme e omogeneo che non solo offre un'esperienza visiva confortevole, ma anche una maggiore sicurezza per i passeggeri all'interno del terminal.